Prepare for Impact, è la App gratuita che simula incidenti aerei e, nei limiti del possibile, insegna come comportarsi in caso di eventuali situazioni drammatiche che si potrebbero verificare in volo.
L’applicazione svuluppata dall’ Human-Computer Interaction Lab dell’Università di Udine, è nata con l’intenzione di preparare i passeggeri di un volo, a reagire senza farsi prendere dal panico, alla remota eventualità di un disastro aereo.
La App propone una serie di simulazioni – in 3D – di apprendimento esperienziale in prima persona, delle corrette procedure da seguire in caso di emergenze come: decompressione in volo, collisione a terra, uscita di pista, ammaraggio e atterraggio di fortuna.
Inoltre, Prepare for Impact è anche in grado di simulare le diverse minacce che possono rendere l’evacuazione degli aerei più complessa, come fuoco, fumo in cabina, acqua, uscite inutilizzabili e altre ed eventuali.
L’obiettivo è quello di migliorare la comprensione delle tradizionali istruzioni cartacee fornite dalle compagnie aeree che spesso vengono ingnorate dai passeggeri.
L’applicazione è disponibile sia per Android che per Apple.
Per maggiori informazioni su Prepare for Impact, leggete qui.
La tecnologia avanza, e ora una semplice applicazione può preparare i passeggeri ad affrontare una situazione di emergenza in volo. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere commentando il nostro articolo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA – E’ VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO