Soltanto fino al 31 Gennaio 2016 sarà possibile visitare a Milano, presso lo spazio UniCredit Pavilion, la mostra fotografica “Ascolto il tuo cuore, città” di Gabriele Basilico.
Si tratta della prima grande raccolta di opere – 150 tra fotografie, videoproiezioni e filmati – di uno dei maggiori fotografi italiani, presentata appunto nella città dove è nato nel 1944, e dove ha lavorato ed è vissuto fino alla sua prematura scomparsa all’età di 69 anni.
L’esposizione che è stata allestita presso il centro polifunzionale UniCredit Pavilion, in piazza Gae Aulenti, si concentra sul tema della città, della sua natura e dei suoi cambiamenti con il passare degli anni.
Il cuore della mostra allestito nell’Auditorium del piano terra è articolato in cinque sezioni a partire dalla serie che ha dato il via a questa indagine, le 40 fotografie di “Milano. Ritratti di fabbriche” (1978-1980), che si collegano con l’ultimo lavoro di Basilico, quello dedicato proprio alla nuova area di Porta Nuova a Milano.
Tra questi due grandi progetti prende forma il lungo percorso fotografico di Basilico. Da Milano a Napoli, da Mosca a Parigi e Berlino, da Istanbul a Madrid, da Rio de Janeiro a San Francisco fino a Shanghai, il fotografo si è dedicato alla sua grande passione per la città intesa come organismo vivente e alla ricerca degli elementi di quel particolare fascino che può caratterizzare ogni metropoli.
E’ possibile visitare l’esposizione dalle ore 10 alle ore 19 (chiuso il lunedì).
Il costo del biglietto è di:
- Intero: 10,00 Euro
- Ridotto (Studenti 18/25; Over 65; gruppi superiori a 10 persone): 8,00 Euro
- Gratis: Under 18
Per maggiori informazioni sulla mostra, leggete qui.
E voi che amate viaggiare in lungo e largo per il mondo, cosa ne pensate di questa interessante mostra? Vi piacerebbe vederla? Scrivetecelo in un commento!
© RIPRODUZIONE RISERVATA – E’ VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO