Io viaggio da sola è il nuovo libro di Maria Perosino scritto per le donne, ma adatto a chiunque voglia leggerlo, pubblicato da Einaudi nel 2012.
Si tratta della storia di una donna la cui vita ha sterzato all’improvviso, ma è anche molto altro: è un kit di sopravvivenza per imparare a cavarsela da sole, tra alberghi, treni, piazze deserte, amici, amori e agguati di malinconia.
Una guida gioiosa, eccentrica, ricca di consigli pratici ed esistenziali: da come infilare l’intera vita in valigia a come gustarsi una città cogliendone i piaceri e le emozioni.
Viaggiare da sole significa buttarsi con curiosità nei luoghi in cui capita di trovarsi per scelta, per lavoro o per fuga, anche se può fare un pò paura, cercare di convivere con la solitudine e cavarsela in occasioni non sempre facili.
Il primo consiglio di Maria è quello di cambiare valigia!
Ebbene si, perché quando sarete in viaggio da sole, potrete contare solo su voi stesse e sulle vostre forze, sia per portare in giro la valigia (salire e scendere dai mezzi, raggiungere l’hotel o la stazione, ecc..), che per usufruire di un bagno pubblico di piccole dimensioni durante i vostri spostamenti, dove dovrete riuscire a far entrare voi stesse, la valigia, la vostra borsetta, e magari anche un computer portatile se siete in viaggio per lavoro!
Dopo esservi attrezzate, dovrete riuscire a stabilire qual’è il giusto quantitativo di cose di cui avrete bisogno durante il vostro viaggio.
I consigli dell’autrice di Io viaggio da sola sono: accessori per incontri e riunioni di lavoro (abiti casual chic + scarpette eleganti), mondanità culturale (abiti più o meno come quelli da lavoro + un accessorio che ravviva: sciarpa o scialle), lunghi viaggi in treno e lunghe camminate (jeans, estate e inverno scarpe basse, stivali o mocassini), mare o piscina (costume da bagno), cura del corpo (una piccola spa portatile), set da lettura (libri, pantofole e camicia da notte o pigiama).
Maria spiega che nel corso di un’avventura solitaria, è necessario imparare a dare un nome alle sensazioni provate.
Viaggiare da sola dall’essere una necessità, si trasforma in un vero e proprio stile di vita. Unica compagnia: il trolley. Unico limite: la carta di credito.
Leggendo questo libro si ha la sensazione di parlare con un’amica che imparando dai propri errori ha costruito con astuzia una strategia infallibile, e che adesso, quella strategia, ce la regala.
Inoltre, spiega che anche le viaggiatrici più coraggiose, spesso sono costrette a fare i conti con qualche inconveniente pratico, ed è proprio in questo momento che il libro ci viene in soccorso e si trasforma in un vero e proprio manuale d’istruzioni: una guida per viaggiare con intelligenza e buonumore, anche da sole.
Il libro prosegue con tanti consigli utili per scegliere l’albergo giusto, mangiare a un tavolo “per uno” senza sentirsi tristi, prendere confidenza con le città e programmare un viaggio con un’amica, una collega o il proprio compagno.
Un libro divertente ed entusiasmante che fa venire voglia di preparare la valigia e di partire, consapevoli del fatto che con un pò di coraggio si possono vivere avventure bellissime, e che farsi bloccare dalla paura di viaggiare da sole è una limitazione solo per noi stesse!
Voi l’avete già letto? Fatecelo sapere!
© RIPRODUZIONE RISERVATA – E’ VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO