FVG Card, è la card turistica elettronica che consente di accedere gratuitamente ai musei regionali e di usufruire di tanti vantaggi e sconti all’interno della regione.
Può essere acquistata in uno degli info-point turistici, distribuiti sul territorio regionale, negli hotel convenzionati o direttamente online.
E’ una card nominativa che permette di entrare gratuitamente nei principali musei del Friuli Venezia Giulia (inseriti nella guida) e ottenere sconti presso teatri, parchi tematici e trasporti marittimi.
Grazie alla FVG Card, inoltre, è possibile viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici urbani di Udine e Lignano.
Esistono tre diverse card: la card valida per 48 ore che costa 25,00 Euro, la card valida per 72 ore che costa 29,00 Euro, e la card valida 7 giorni che costa 39,00 Euro.
Come si usa?
Sarà sufficiente esibire la FVG card all’ingresso della struttura museale assieme ad un documento identificativo per ottenere le agevolazioni. Per i trasporti pubblici urbani di Udine e Lignano su richiesta del personale di controllo sarà necessario esibire la card turistica insieme ad un documento identificativo.
La card si attiva automaticamente al primo utilizzo in una struttura dotata di lettore di microchip, mentre nelle atre strutture basta semplicemente esibirla.
Per quanto riguarda i teatri, i parchi tematici, i trasporti e le visite guidate fa fede la data di acquisto scritta sulla FVG card. Da quella data verrà calcolato il periodo di validità della tessera.
Esibendo la card turistica del Friuli Venezia Giulia sarà possibile:
- Entrare gratis nei principali musei e attrazioni turistiche.
- Salire gratuitamente sui mezzi di trasporto pubblico urbano di Udine, Gorizia, Trieste, Grado e Lignano.
- Utilizzare gratuitamente le seggiovie del Varmost – tratte 1 e 2 – a Forni di Sopra (1 andata e ritorno) per i pedoni.
- Utilizzare gratuitamente la Telecabina del Monte Lussari (1 andata e ritorno) per i pedoni.
- Utilizzare gratuitamente il Funifor Ravascletto – Monte Zoncolan (1 andata e ritorno) per i pedoni.
- Utilizzare gratuitamente la Telecabina di Sella Nevea (1 andata e ritorno) per i pedoni.
- Fruire di sconti del 30% sui trasporti marittimi.
- Salire gratuitamente sul treno Udine-Cividale e ritorno.
- Usufruire di sconti dal 10% al 30% presso i principali centri termali e benessere della regione.
- Fruire di sconti dal dal 10% al 50% in 8 parchi divertimento e centri visite.
- Usufruire di riduzioni nei principali teatri del Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, sarà possibile usufruire di visite guidate e audio-guide gratis o scontate nelle città d’arte, nei siti Unesco e nei borghi del Friuli Venezia Giulia.
Al momento dell’acquisto della FVG card vi verrà anche consegnata una guida turistica tascabile in omaggio. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Cosa ne pensate? fatecelo sapere!